giordano guerrieri

Rassegna stampa

Tutte le interviste

Giordano Guerrieri e "L'Era PNRR": il libro-guida per le PMI

Il Sole 24 Ore - 23 Ottobre 2023

Questo terzo libro – ha proseguito Giordano Guerrieri, Ceo Finera – vuole essere una guida pratica su quelli che sono gli strumenti a servizio delle imprese italiane. Questo piano porterà sicuramente dei vantaggi alle nostre istituzioni pubbliche e di conseguenza anche alle imprese italiane. Non è facilissimo comprendere dinamiche e opportunità.

Slittamento obiettivi PNRR: per Giordano Guerrieri (CEO Finera) è mossa strategica che garantisce efficacia

Adnkronos - 29 Settembre 2023

Le proposte di modifica al PNRR relative alla quinta rata, comunicate al Governo e alla Commissione europea il 7 agosto scorso, stanno portando a una revisione significativa del Piano stesso. Secondo Giordano Guerrieri, CEO di Finera ed esperto di finanza per piccole e medie imprese, si tratta di una mossa strategica per adattare il PNRR alle esigenze attuali e garantire una maggiore efficacia nell’attuazione delle misure.

Giordano Guerrieri (ceo Finera): Simest offre alle imprese un potente ventaglio di opportunità per l'internazionalizzazione

LiberoQuotidiano - 28 Agosto 2023

Solo una piccola parte delle PMI riesce a esportare fuori dai confini italiani i propri prodotti e servizi. Ciò non significa che i dati dell’export delle nostre PMI non siano positivi secondo Giordano Guerrieri, CEO di Finera, azienda leader per la finanza aziendale e agevolata. Nel 2022, infatti, le esportazioni delle PMI italiane hanno raggiunto i 291 miliardi di euro, in crescita del 15,6% rispetto al 2021.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Giordano Guerrieri di Finera affronta le sfide dell’attuazione

La Mia Finanza - 22 Giugno 2023

Guerrieri ha identificato tre fattori chiave che stanno ostacolando l’attuazione tempestiva del PNRR. In primo luogo, i vincoli imposti dal piano stesso rappresentano una sfida. I progetti che possono accedere ai fondi del PNRR devono essere conformi ai requisiti ambientali, e ciò comporta che i progetti già in corso, sviluppati prima dell’avvio del piano, rappresentino una sfida considerevole in termini di adattamento alle nuove normative ambientali e, attualmente circa 67 miliardi di euro sono destinati a tali progetti.

Non solo i Comuni. Il Pnrr s'incaglia anche per colpa delle piccole e medie imprese

Huffington Post - 23 Maggio 2023

C’è chi, tra i colli di bottiglia del Pnrr, individua anche quelli che si sono creati intorno alle piccole e medie imprese (pmi), che rappresentano buona parte dell’ossatura dell’economia italiana. “L’Italia – riconosce Giordano Guerrieri, amministratore delegato di Finera, azienda specializzata in finanza aziendale per piccole e medie imprese – si trova di fronte a una sfida cruciale nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.”

Giordano Guerrieri, Ceo di Finera: ecco come affrontare il credit crunch con la finanza alternativa

TG Com - 03 Febbraio 2023

Prima di parlare di future crisi, è opportuno focalizzarsi su quanto sta accadendo; il caro-energia e l’inflazione sono motivi di forte preoccupazione per le piccole e medie imprese italiane perché attaccando direttamente i flussi di cassa. “Incertezza” è la parola che risuona su tutto il tessuto imprenditoriale e spinge le nostre aziende a essere più prudenti, facendo calare la propensione agli investimenti. Per questo motivo il PNRR e gli strumenti agevolativi come transizione 4.0 e Nuova Sabatini rimangono strategici e  fondamentali.